La festività “simulata” non provoca il recesso

Pubblicato il 07 maggio 2007

Non é automaticamente licenziabile il dipendente che dichiari, mentendo, di aver lavorato in un giorno festivo: Cassazione, n. 9414 del 2007. Viene respinto il ricorso presentato da una società che, inflitta la massima sanzione disciplinare a un proprio impiegato che, falsamente, s’era segnato presente nel giorno di Pasqua, lo ha dovuto reintegrare per ordine dei giudici d’Appello che, sebbene avessero accertato che la violazione contestata dall’azienda sussisteva, non hanno ritenuto proporzionale la pena inflitta all’infrazione. Il lavoratore, inquadrato come responsabile di una filiale della società, si è difeso sostenendo d’aver seguito la prassi utilizzata dal personale subalterno di registrare la presenza nel giorno precedente l’inizio del turno scattato dopo la mezzanotte: il lunedì successivo alla Pasqua, infatti, aveva svolto una prestazione assai lunga (2,45/21,30). In sede processuale, la motivazione del dipendente non è stata accolta, dal momento che la pratica richiamata non può essere estesa ai lavoratori del suo livello, ma in considerazione del notevole impegno profuso nella giornata di Pasquetta, la sezione Lavoro ha ritenuto che l’illecito, sul doppio piano oggettivo e soggettivo, non fosse tale da compromettere in modo grave il necessario livello di fiducia richiesto a chi ricopre il delicato incarico di dirigente di un’intera area aziendale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy