Riepilogo CdL della Legge di Stabilità

Pubblicato il 11 gennaio 2016

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha riepilogato con apposita circolare le principali novità della Legge di Stabilità 2016, commentando gli articoli di interesse in ambito lavoristico e fiscale.

Una delle tante novità su cui la circolare n. 1 dell’8 gennaio 2016 delle Fondazione Studi si sofferma è lo sgravio contributivo per le nuove assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato per il 2016 che prevede l’esonero dal versamento del 40% dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, nel limite di 3.250 euro su base annua, per un massimo di 24 mesi.

Non manca, tuttavia, l’analisi delle novità in materia pensionistica/previdenziale e delle modifiche ai regimi fiscali agevolati.

Modifiche alla riforma degli ammortizzatori sociali

Interessante è, anche, l’analisi delle modifiche al D.Lgs. n. 148/2015, apportata dai commi 285, 308, 309, 310, dell’art. 1, Legge n. 208/2015, che comprende, tra le altre cose:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy