La legge fallimentare all’esame di legittimità

Pubblicato il 21 maggio 2008 Il Tribunale di Napoli ha sollevato la questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1 della riformata legge fallimentare in relazione all’art. 3 Cost. per violazione del principio di ragionevolezza, in quanto, secondo la nuova disciplina, spetta al debitore attestare di rientrare nell’area definita dai tre parametri.

Spetterà adesso alla Corte Costituzionale a dover decidere su uno dei cardini della recente riforma fallimentare.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy