La regolarità contributiva guarda alle tasse

Pubblicato il 28 aprile 2009 In prossimità della scadenza, al 30 aprile, del termine di presentazione del Durc, la Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con la circolare n. 4 del 27 aprile 2009, offre una disamina sui riflessi fiscali del Documento di regolarità contributiva che mette in risalto l’incongruenza di una norma che subordina un beneficio fiscale alla regolarità contributiva e non fiscale: cosicché il datore di lavoro matura il diritto al beneficio fiscale anche se non in regola con il pagamento delle ritenute fiscali. Infatti, la circolare 5/2008 del Lavoro si limita a chiarire che rientrano nei benefici normativi condizionati al possesso del Durc (i benefici fiscali e contributivi da considerare sono quelli fruiti a partire dal 10 luglio 2007) tutte quelle agevolazioni fiscali connesse alla costituzione e gestione del rapporto di lavoro subordinato. Nel documento la Fondazione, in attesa di un chiarimento delle Entrate, si dice non concorde con l’inclusione del cuneo fiscale tra i benefici condizionati dal Durc, poiché il beneficio fiscale si configura come un trattamento tributario di “eccezione” rispetto alla disciplina ordinaria ma le deduzioni relative al cuneo fiscale rientrano nelle disposizioni comuni per la determinazione della base imponibile Irap.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy