La responsabilità solidale agganciata al prezzo inferiore

Pubblicato il 12 febbraio 2005

Il nuovo articolo 60-bis del Dpr 633/72, introdotto dalla Finanziaria 2005, si riferisce alla responsabilità solidale Iva, cioè individua i beni per i quali opera la responsabilità solidale tra cedente e cessionario. La responsabilità solidale si applica alle singole cessioni di beni, da individuarsi in base ad apposito decreto ministeriale, fatturate dal cedente ad un prezzo inferiore al valore normale e presuppone che il cessionario sia un soggetto passivo Iva. Non è chiaro se, in presenza di beni fatturati ad un prezzo inferiore al valore normale, troverà applicazione, nei confronti del cessionario, l'obbligo di regolarizzazione previsto dall'articolo 6, comma 8, lettera b) del dlgs 471/97.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy