La ristrutturazione aziendale esclude l'abuso del diritto

Pubblicato il 30 luglio 2012 Con la sentenza n. 55/7/12, la Commissione tributaria regionale Liguria respinge il ricorso presentato dal Fisco che ravvisava abuso del diritto nell'acquisto a titolo oneroso da parte di una holding di un immobile della controllata, con un presunto vantaggio fiscale derivante dal mancato versamento dell'Iva dovuta sui canoni di leasing gravanti sui cespiti patrimoniali ceduti.

Nelle motivazioni dei giudici si evince che quando le argomentazioni addotte dal contribuente dimostrano in modo puntuale e convincente che le operazioni intraprese non sono indirizzate al conseguimento di un risparmio d'imposta, ma ad obiettivi credibili e ben individuati, non si ravvisa il principio dell'abuso del diritto.

La cessione alla holding a titolo oneroso dei cespiti patrimoniali della Srl si era resa necessaria per ridurre oneri finanziari ed esposizione bancaria nel momento in cui la Srl aveva acquisito commesse che richiedevano disponibilità di risorse finanziarie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy