La ristrutturazione aziendale esclude l'abuso del diritto

Pubblicato il 30 luglio 2012 Con la sentenza n. 55/7/12, la Commissione tributaria regionale Liguria respinge il ricorso presentato dal Fisco che ravvisava abuso del diritto nell'acquisto a titolo oneroso da parte di una holding di un immobile della controllata, con un presunto vantaggio fiscale derivante dal mancato versamento dell'Iva dovuta sui canoni di leasing gravanti sui cespiti patrimoniali ceduti.

Nelle motivazioni dei giudici si evince che quando le argomentazioni addotte dal contribuente dimostrano in modo puntuale e convincente che le operazioni intraprese non sono indirizzate al conseguimento di un risparmio d'imposta, ma ad obiettivi credibili e ben individuati, non si ravvisa il principio dell'abuso del diritto.

La cessione alla holding a titolo oneroso dei cespiti patrimoniali della Srl si era resa necessaria per ridurre oneri finanziari ed esposizione bancaria nel momento in cui la Srl aveva acquisito commesse che richiedevano disponibilità di risorse finanziarie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy