La sanatoria per le esattorie parte da 3 euro

Pubblicato il 24 marzo 2006

E’ in “Gazzetta Ufficiale” n. 68, dell’altro ieri, il decreto dell’Economia 7 febbraio 2006, n. 112, che fissa le modalità per l’attuazione della sanatoria prevista dalla Finanziaria 2005 e prorogata dal Dl collegato alla Finanziaria 2006. Essa riguarda i concessionari della riscossione e gli esattori in relazione alle loro responsabilità amministrative che si riferiscono ad irregolarità nella riscossione di tributi dovuti in ragione degli accertamenti effettuati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy