La sospensione non ferma la mora

Pubblicato il 03 maggio 2006

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 4942 dell’8 marzo 2006, chiarisce che la sospensione della riscossione, decisa dal Fisco, non determina effetti sugli interessi di mora dovuti dal contribuente, ma la pronuncia del giudice di legittimità è limitata alla eventuale decisione del concessionario del servizio di riscossione che il periodo di sospensione non debba essere conteggiato ai fini della mora. Si ricorda che il Dlgs 46/99 ha modificato l’articolo 39 del Dpr 602/73, sulla riscossione delle imposte sul reddito, attribuendo la facoltà di adottare il provvedimento di sospensione degli effetti dell’atto che appaia illegittimo o infondato – facoltà ricompresa nel potere di autotutela - all’ufficio delle Entrate anziché all’intendente di finanza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy