La tecnologia batte il dipendente

Pubblicato il 09 marzo 2012 Legittimo il licenziamento del dipendente da parte dell'azienda in crisi che evolve a livello tecnologico. A stabilirlo con la sentenza n. 3629, pubblicata l'8 marzo 2012, è la Corte di Cassazione, sezione lavoro, che conferma il licenziamento del contabile di un'azienda che, in un momento di crisi, per mantenere l'attività competitiva ha provveduto all'aggiornamento delle tecnologie informatiche, con il conseguente risparmio di tempo e denaro, ma con l'inevitabile diminuzione delle mansioni svolte dal dipendente, che ha portato al suo licenziamento.

Al lavoratore, che chiede di essere comunque ripescato all'interno delle aziende del gruppo per il quale operava, viene risposto che spetta a lui dimostrare di possedere qualità tali da poter consentire il suo reinserimento nelle altre realtà del gruppo.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy