La Tremonti ter punta sui macchinari

Pubblicato il 28 giugno 2009

Dopo le versioni del 1994 e del 2001 la detassazione Tremonti trova quella del 2009. Dalla lettura della bozza della Manovra d’estate la struttura dell’agevolazione ricalca le precedenti. Rispetto al pregresso le disposizioni presentano due aspetti diversi, ossia il meccanismo di calcolo e i beni oggetto di detassazione.

La Tremonti ter non prevede che siano agevolati gli investimenti incrementali rispetto ad un periodo precedente di più anni (si dovrà dividere per due l’ammontare di quanto investito nel periodo che va dall’entrata in vigore del decreto fino alla data del 30 giugno 2010) e dispone l’agevolazione solo relativamente a beni individuati dalla divisione 28 della tabella di classificazione delle attività Ateco. Con l’articolo è offerta una tabella riepilogativa dei beni agevolabili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy