La Ue accusa ancora i condoni

Pubblicato il 24 marzo 2007

In un comunicato di Bruxelles si rende noto che l’Italia è stata rinviata a giudizio di fronte alla Corte di Giustizia europea per l’estensione del condono fiscale ai debiti sull’Iva relativa al 2002. Si tratta di una mossa scontata se si tiene conto del fatto che ha già denunciato alla Corte la normativa sulle sanatorie fiscali degli anni precedenti. Dal momento che era stata criticata l’estensione dei condoni varata con 2004, per è apparso naturale far finire nel mirino dei controlli anche le sanatorie dell’anno successivo che, di fatto, non hanno fatto che estendere l’applicazione dei “perdoni” varati nell’anno precedente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy