La Ue punta sull’autofattura

Pubblicato il 29 luglio 2008 La Commissione europea ha lanciato una consultazione on-line tra gli operatori, la cui chiusura è prevista per il prossimo 19 settembre, per conoscere l’opinione delle parti sociali su una modifica delle norme per la fatturazione Iva. La necessità di un ammodernamento delle disposizioni in materia – a suo tempo dettate dalla direttiva fatturazione (2001/115/Ce) – è dovuta al fatto che esse appaiono, oggi, inadeguate rispetto alla necessità di semplificazione e armonizzazione degli obblighi Iva e, soprattutto, antiquate rispetto ai nuovi strumenti telematici a disposizione. Entro l’autunno prossimo è prevista la pubblicazione dello studio condotto sulle ipotesi di riforma dell’istituto della fatturazione. Gli aspetti cruciali dello studio riguardano i casi di emissione, il contenuto del documento, la gestione elettronica e il processo di archiviazione dei supporti. Al momento, un estratto delle linee portanti di questo studio è stato anticipato dalla Commissione e proprio sulla base di queste sono chieste le osservazioni attraverso la consultazione on-line. Dalla lettura dello stralcio pubblicato emerge con chiarezza che l’obiettivo è quello di andare verso una definitiva affermazione della fatturazione elettronica con, allo stesso tempo, una generalizzata semplificazione del sistema. Per esempio, si propone di eliminare la fatturazione delle cessioni intracomunitarie, perché considerate senza utilità sia sul piano della verifica della correttezza che della tempestività dell’adempimento dell’Iva. Analogamente, si preme verso l’utilizzo dell’autofatturazione quale strumento di certificazione dei corrispettivi imponibili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy