La "variazione" trova i costi

Pubblicato il 06 luglio 2005

La determinazione 30 giugno 2005 dell'agenzia del Territorio ("Gazzetta Ufficiale" del 4.7.2005) stabilisce di quali oneri dovranno caricarsi gli obbligati inadempienti in relazione alla denuncia di variazione delle unità immobiliari urbane che hanno subito lavori di ristrutturazione negli anni precedenti, per i quali risultino rilasciate concessioni edilizie anche per mezzo Dia (Dichiarazione di inizio attività). La Finanziaria per il 2005, articolo unico, comma 336, prevede, in tal senso, che i Comuni compiano una ricognizione degli archivi delle pratiche edilizie per l'individuazione di simili immobili, seguendo le procedure dettate dall'altro provvedimento del Territorio del 16.2.2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

L'omessa comunicazione a Enea comporta la decadenza dal beneficio

31/05/2024

CCNL Imprese sociali terzo settore - Stesura dell'8/3/2024

31/05/2024

Imprese sociali terzo settore. Siglato il Ccnl

31/05/2024

NASpI anticipata: cos’è, a chi spetta e a quali condizioni

31/05/2024

Assunzioni agevolate di giovani: quali limiti al licenziamento?

31/05/2024

Affitti brevi, al via la sperimentazione della Banca dati nazionale

31/05/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy