L’accordo aziendale non elimina la richiesta

Pubblicato il 08 giugno 2007

Una tra le risposte fornite dal Lavoro e dalla Covip al “Tfr videoforum” del 25 maggio scorso è che il lavoratore che sottoscrive un accordo – l’articolo 3 del Dlgs 252/05 permette l’istituzione di fondi mediante contratti e accordi individuali plurimi (senza il filtro delle rappresentanze sindacali) o collettivi, anche aziendali - direttamente con il datore, per la scelta di un fondo pensione cui far confluire il Tfr maturando è, in ogni caso, tenuto alla compilazione dei moduli di adesione Tfr1 o Tfr2, pena l’inefficacia dell’accordo stesso.

Sull’argomento, spiegazioni interpretative sono state fornite anche dalla Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, nel principio n. 8 del 4 giugno 2007, dove viene proposta un’ipotesi innovativa: il regolamento aziendale, un atto unilaterale i cui effetti toccano tutti i dipendenti. Il datore decide, facoltativamente, di attivare una forma pensionistica complementare su base collettiva. Essendo un atto che rappresenta la volontà di un solo soggetto, può contenere unicamente previsioni che rappresentano condizioni di miglior favore per i destinatari, i quali sono comunque tenuti, anche in questo caso, alla compilazione del modulo per la scelta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy