L'Agenzia delle entrate scriverà con una raccomandata a/r

Pubblicato il 22 giugno 2012 Chiarimenti giungono dall'Agenzia delle entrate in merito al riscontro della documentazione relativa alle detrazioni/deduzioni registrate nel 730/2010 (anno d'imposta 2009), richiesta al contribuente con una lettera datata 19 aprile 2012.

Con il comunicato stampa del 28 maggio 2012, le Entrate specificano che – viste le difficoltà emerse – i contribuenti possono presentare quanto richiesto entro il 30 giugno 2012.

Se entro tale termine ciò non avvenisse, prima che le somme siano iscritte a ruolo si riceverà una raccomandata con ricevuta di ritorno con cui gli Uffici comunicano gli esiti del controllo. Dal momento del ricevimento, ci saranno ulteriori trenta giorni per fornire i chiarimenti necessari a dimostrare la correttezza delle detrazioni e delle deduzioni.

In assenza di risposta da parte del contribuente, Equitalia provvederà all'iscrizione a ruolo entro il 31 dicembre 2014, quarto anno successivo a quello della dichiarazione “sotto controllo”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy