L’apprendista finisce prima: cade l’obbligo di formazione

Pubblicato il 10 febbraio 2009

Il 6 febbraio scorso il ministero del Lavoro ha rilasciato due documenti di prassi in cui si tratta l’argomento del contratto di apprendistato e dell’assolvimento dell’obbligo formativo per le imprese che assumono dipendenti con tale tipologia contrattuale.

Con la nota ispettiva n. 1727, il Ministero ribadisce che non è più vincolante la formazione per l’apprendista dopo la trasformazione anticipata del contratto.

Con l’interpello n. 2/2009, invece, il Lavoro affronta il dubbio circa la possibilità che la formazione esclusivamente aziendale possa essere applicata anche ad apprendisti avvianti in regimi di formazione regionale. Il dubbio era se la formazione esclusivamente aziendale fosse applicabile solo ai nuovi rapporti avviati dopo l’entrata in vigore del Dl 112/08 o anche ai contratti di apprendistato già in essere a quella data. Secondo il Ministero, il fatto che la formazione costituisca elemento essenziale del contratto di apprendistato non preclude a che l’obbligo formativo sia adempiuto secondo percorsi che possono variare anche nel tempo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy