Lavori flessibili più tutelati

Pubblicato il 08 maggio 2006

Con circolare 41 del 2006, l’Inps ha esaminato gli effetti sulle prestazioni a sostegno dei redditi nelle nuove forme di lavoro introdotte dal decreto legislativo 276 del 2003 (Legge Biagi), che trovano le regole anche sui versamenti volontari e sulle agevolazioni contributive a seguito delle recenti circolari dettate dall’Istituto previdenziale. Ad esempio, nel lavoro ripartito gli assegni familiari sono raddoppiati, poiché, a fronte dell’unico contributo corrisposto dal datore, essi spettano a entrambi i lavoratori coobligati (nonché agli eventuali sostituti). Stessa previsione, nella sostanza, riguarda le indennità di malattia e maternità, mentre gli assegni al nucleo non spettano ai lavoratori somministrati né a quelli intermittenti, anche se solo per i giorni in attesa d’occupazione durante i quali la prestazione lavorativa non viene effettuata.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy