Lavori flessibili più tutelati

Pubblicato il 08 maggio 2006

Con circolare 41 del 2006, l’Inps ha esaminato gli effetti sulle prestazioni a sostegno dei redditi nelle nuove forme di lavoro introdotte dal decreto legislativo 276 del 2003 (Legge Biagi), che trovano le regole anche sui versamenti volontari e sulle agevolazioni contributive a seguito delle recenti circolari dettate dall’Istituto previdenziale. Ad esempio, nel lavoro ripartito gli assegni familiari sono raddoppiati, poiché, a fronte dell’unico contributo corrisposto dal datore, essi spettano a entrambi i lavoratori coobligati (nonché agli eventuali sostituti). Stessa previsione, nella sostanza, riguarda le indennità di malattia e maternità, mentre gli assegni al nucleo non spettano ai lavoratori somministrati né a quelli intermittenti, anche se solo per i giorni in attesa d’occupazione durante i quali la prestazione lavorativa non viene effettuata.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy