Lavoro all’estero, il forfait frena la corsa

Pubblicato il 10 febbraio 2006

Il decreto interministeriale - Lavoro ed Economia - del 31 gennaio 2006 riguardante i nuovi valori di riferimento per i lavoratori italiani all'estero ai fini fiscale e previdenziale, sta per essere pubblicato in "Gazzetta Ufficiale". Si nota un incremento dei valori del 2,2% rispetto al 2005 (0,2% in meno dello scorso anno). Gli importi forfetari, aggiornati annualmente, erano previsti solo per la previdenza  - dl 317/87 e legge 398/87 - per assicurare la copertura contributiva ai lavoratori italiani in quei Paesi extracomunitari che non hanno siglato con l'Italia un accordo di sicurezza sociale, ma dal 2001 le retribuzioni convenzionali valgono anche ai fini fiscali per l'introduzione del comma 8-bis all'articolo 51 del Tuir tramite la legge 342/00.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Lavanderie industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

30/07/2025

Lavanderie e tintorie Conflavoro. Rinnovo

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy