Lavoro, arriva il condono di Natale

Pubblicato il 24 dicembre 2006

per il 2007 concede una doppia opportunità di regolarizzazione per i lavoratori in “nero” e per i collaboratori “sospetti”. L’opportunità è fornita dai commi 1192 e seguenti delle Finanziaria. Si tratta di una chance nata per situazioni di portata collettiva come quelle dei call center, ma che si è estesa anche alle Pmi e ad altri settori, quali l’artigianato, il commercio, l’edilizia e i servizi. Di seguito le novità più importanti. Un risparmio del 60% per l’azienda che mette in regola lavoratore in nero e collaboratori a progetto e co.co.co.. Con un’assunzione di almeno due anni per chi viene regolarizzato. Si prevede poi un freno a ispezioni e cause di lavoro (anche se c’è già stata sentenza e pende l’appello); l’estinzione dei reati in materia di versamenti contributivi; un colpo di spugna sui rischi amministrativi, compresa la cosiddetta maxisanzione per il sommerso, che può costare all’azienda da un minimo di 1.500 fino a 12mila euro, oltre a 150 euro al giorno per ogni effettivo giorno di lavoro fuorilegge. L’azienda, inoltre, potrà pagare a rate, fino a 60 (36 nel caso di collaboratori), senza alcun interesse aggiuntivo. Unico vincolo è quello di contrattare con il sindacato: occorre, infatti, un accordo aziendale o territoriale che metta nero su bianco i termini della regolarizzazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy