Lavoro domestico Gestione deleghe

Pubblicato il 02 febbraio 2017

L’INPS ha rilasciato nuove funzionalità per la gestione delle deleghe per il lavoro domestico ed ha specificato che, poiché non è consentito il conferimento della delega a più di un intermediario o Associazione nello stesso intervallo di tempo, l’attivazione di una nuova delega comporterà la revoca automatica di quella precedente.

CdL e professionisti abilitati

Per i Consulenti del Lavoro e gli altri professionisti abilitati, le funzionalità per la gestione delle deleghe sono disponibili sul portale INPS fra i Servizi OnLine accessibili per la tipologia di utente “Aziende, consulenti e professionisti” seguendo il percorso “Accedi ai servizi - Altre tipologie di utenti - Aziende, consulenti e professionisti - Lavoratori domestici – Deleghe Lavoro Domestico.

Le funzionalità a disposizione dell’intermediario sono:

Associazioni sindacali

Per quanto concerne i rappresentanti delle associazioni sindacali dei datori di lavoro domestico, le funzionalità per la gestione delle deleghe sono disponibili, invece, fra i Servizi OnLine accessibili per la tipologia di utente “Associazioni Datori di Lavoro Domestico” seguendo il percorso “Accedi ai servizi - Altre tipologie di utenti - Associazioni Datori di Lavoro Domestico - Lavoratori domestici –Deleghe Lavoro Domestico.

Nel caso di specie, le funzionalità a disposizione sono:

I dipendenti dell’Associazione in possesso di apposito PIN potranno operare per conto di tutti i datori di lavoro che hanno conferito delega all’Associazione stessa.

Tempistica

Il messaggio INPS n. 465 del 31 gennaio 2017 specifica che, fino al 30 aprile 2017, è previsto un periodo transitorio nel corso del quale gli intermediari e le Associazioni potranno accedere alla nuova procedura ma anche continuare ad espletare gli adempimenti per la gestione del lavoro domestico con le precedenti modalità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy