Lavoro sommerso, la notifica dei verbali dopo la conversione in legge del DL “Destinazione Italia”

Pubblicato il 07 gennaio 2014 Con lettera circolare n. 22277/2013 il Ministero del lavoro specifica che i verbali di notifica delle violazioni sull'orario di lavoro e per lavoro nero, effettuate dal 24 dicembre 2013, possono essere notificati dopo la conversione in legge del cosiddetto decreto “Destinazione Italia” (decreto legge n. 145, del 23 dicembre 2013, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 300 del 23 dicembre 2013).

Il DL, tra le varie disposizioni, prevede un aumento delle sanzioni relative all'orario di lavoro, i cui importi sono stati decuplicati, e al lavoro nero, con un incremento della maxi-sanzione del 30%.

Nella circolare si precisa, inoltre, che le richieste di revoca del provvedimento di sospensione dell'impresa effettuate dal 24 dicembre 2013 – ed anche se poste in essere prima di tale data – sono sanzionate con le nuove somme, pari a euro 1.950 in caso di sospensione per lavoro irregolare e a euro 3.250 per sospensione in caso di gravi e reiterate violazioni sulla sicurezza del lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy