Le Casse svincolate dal concordato

Pubblicato il 07 gennaio 2006

Il comma 503, dell'articolo unico, della legge 266/2005 - Finanziaria 2006 - stabilisce, in merito alle disposizioni sulla programmazione fiscale, che le Casse previdenziali private possano richiedere ai propri iscritti i contributi previdenziali sull'eccedenza tra il reddito di lavoro autonomo effettivamente prodotto e quello oggetto dell'accordo con gli Uffici. Il provvedimento scioglie la contestazione sull'applicazione dell'art. 33 del Dl 269/2003 e successive modifiche e integrazioni (concordato preventivo biennale).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy