Le “conquiste” dei co.co.co.

Pubblicato il 19 maggio 2008 Il Quotidiano offre un riepilogo delle novità apportate ad oggi in tema di contributi e previdenza nell’ambito delle collaborazioni coordinate e continuative. Tra gli argomenti c’è quello delle stabilizzazioni dei collaboratori che vede il nuovo termine per la regolarizzazione fissato al 30 settembre prossimo, secondo la circolare 49/2008 dell’Inps; mentre, rimangono immutati gli ulteriori adempimenti indicati nella circolare 78/2007 dello stesso Istituto. Potranno essere stabilizzati anche i lavoratori con contratto co.co.co. stipulati a decorrere dal 1° aprile 1996. Si ricorda che nelle circolari 12 e 55 Inps del 2008 sono trattate le regole per alcune categorie di lavoratori da iscrivere o meno alla gestione dei parasubordinati, come le guide turistiche, i farmacisti ed i volontari del servizio civile. Negli articoli correlati sono esaminate anche le tutele disposte per la tipologia di lavoratori a progetto, come malattia, maternità e paternità spiegate con la circolare Inps n. 137/2007.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy