Le “conquiste” dei co.co.co.

Pubblicato il 19 maggio 2008 Il Quotidiano offre un riepilogo delle novità apportate ad oggi in tema di contributi e previdenza nell’ambito delle collaborazioni coordinate e continuative. Tra gli argomenti c’è quello delle stabilizzazioni dei collaboratori che vede il nuovo termine per la regolarizzazione fissato al 30 settembre prossimo, secondo la circolare 49/2008 dell’Inps; mentre, rimangono immutati gli ulteriori adempimenti indicati nella circolare 78/2007 dello stesso Istituto. Potranno essere stabilizzati anche i lavoratori con contratto co.co.co. stipulati a decorrere dal 1° aprile 1996. Si ricorda che nelle circolari 12 e 55 Inps del 2008 sono trattate le regole per alcune categorie di lavoratori da iscrivere o meno alla gestione dei parasubordinati, come le guide turistiche, i farmacisti ed i volontari del servizio civile. Negli articoli correlati sono esaminate anche le tutele disposte per la tipologia di lavoratori a progetto, come malattia, maternità e paternità spiegate con la circolare Inps n. 137/2007.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy