Le Entrate chiedono chiarimenti ai contribuenti

Pubblicato il 12 giugno 2012 Attraverso il software “Comunicazioni anomalie 2012”, che sarà disponibile a fine giugno 2012 sul sito dell'Agenzia delle entrate, si potranno fornire i chiarimenti che il Fisco sta chiedendo ai contribuenti in materia di studi di settore.

Imprese e lavoratori autonomi, infatti, stanno ricevendo dalle Entrate una lettera, recapitata tramite raccomandata o in via telematica per gli intermediari, che segnala le anomalie (individuate principalmente in sei tipologie) riscontrate rispetto agli studi di settore, con l'invito a correggere gli eventuali errori, in prossimità anche della prossima dichiarazione.

L'operazione si allinea con quella riguardante le persone fisiche, che hanno ricevuto o stanno per ricevere una lettera con la quale si chiede di chiarire la congruenza delle spese sostenute con i redditi dichiarati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

20/11/2025

Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro

20/11/2025

Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: come operare

20/11/2025

Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre

20/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy