Le Entrate continuano a scrivere ai contribuenti

Pubblicato il 05 giugno 2012 Dopo l'iniziativa di moral suasion attivata con l'invio di circa 300mila lettere per sottolineare l'incompatibilità tra le spese sostenute e i redditi 2010 dichiarati, i contribuenti potrebbero ricevere dall'Agenzia richieste di verifica che gli oneri dedotti e le detrazioni di imposta siano stati correttamente indicati in dichiarazione a seguito di spese effettivamente sostenute. L'operazione riguarda le dichiarazioni relative al 2009 e ci sarà tempo fino al 30 giugno per presentare la documentazione richiesta.

Centomila lettere, invece, riguarderanno i contribuenti sottoposti agli studi di settore, che saranno chiamati alla verifica di quattro tipologie di macro-errori: le incoerenze relative al magazzino, tra le rimanenze finali ed esistenze iniziali, quelle relative ai beni strumentali e l'incidenza dei costi residuali di gestione sui ricavi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy