Le scadenze fiscali e previdenziali di questa settimana

Pubblicato il 13 luglio 2009

Mercoledì 15 luglio 2009. Entro questa data è necessario: registrare riepilogativamente i corrispettivi del mese precedente che siano certificati da scontrino o ricevuta fiscale; emettere e registrare le fatture per i beni consegnati o spediti nel mese precedente.

Giovedì 16 luglio 2009. Entro questa data occorre: effettuare il versamento unificato di imposte, ritenute e contributi. Così, i contribuenti mensili devono l’IVA di giugno (codice 6006); i sostituti d’imposta devono le ritenute operate nel mese precedente sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, di lavoro autonomo e di capitale; i datori devono i contributi sulle retribuzioni di giugno; da ultimo, i committenti devono i contributi sui compensi versati nel mese precedente per i rapporti di collaborazione e per i lavoratori a progetto. Ancora, il 16 di questo mese è l’ultimo giorno per: corrispondere le imposte risultanti da Unico, con la maggiorazione fissa dello 0,40%; versare con l’F24 il diritto annuale con maggiorazione dello 0,4%; regolarizzare versamenti delle imposte ritardati od omessi, scaduti il 16 giugno scorso; corrispondere la seconda rata di Unico (l’adempimento interessa i soggetti con partita Iva che hanno optato per il pagamento a rate delle imposte e dei contributi risultanti dal modello); sanare gli omessi ritardati e carenti versamenti dell’ICI, scaduti il 16 giugno. Va segnalato il dato del forte successo ottenuto dalla dilazione dei pagamenti: le richieste di rateizzazione dei debiti fiscali superano quota 413mila, raddoppiando in cinque mesi le istanze che avevano ottenuto risposta positiva nei primi 11 mesi di vita della possibilità di dilazionare le cartelle, concessa da Equitalia Spa.

Alessia Lupoi 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy