Le società tra professionisti pagano il diritto annuale

Pubblicato il 27 agosto 2013 Con la nota protocollo n. 120930, del 17 luglio 2013, il Ministero dello sviluppo economico chiarisce che – ai fini del versamento del diritto annuale alle Camere di commercio - le società tra professionisti rientrano tra i soggetti obbligati al pagamento di un importo commisurato al fatturato dell'esercizio precedente.

In caso di primo anno di iscrizione, l'importo da versare è quello previsto per la prima fascia di fatturato, pari a euro 200. Il Ministero, per gli anni successivi, si riserva poi di fornire indicazioni precise in fase di definizione degli importi del diritto annuale per l'anno 2014.

La precisazione segue le richieste di chiarimento poste dalle Camere di commercio. Restano esonerate dal pagamento del diritto annuale le start up innovative sin dal momento della prima iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy