Le troppe resistenze contro i nuovi minimi

Pubblicato il 06 gennaio 2008

Il Consigliere economico del viceministro Visco, Stefano Fassina, muove critiche verso il dibattito sorto in merito al nuovo regime fiscale dei minimi. Il Consigliere ribadisce la portata fortemente innovativa del regime che ha come obiettivo la semplificazione degli adempimenti fiscali sia contabili che amministrativi. Ed è proprio tale semplificazione ad avere le ricadute più significative sul contribuente, in quanto il costo diretto e indiretto degli adempimenti fiscali è elevato. Tuttavia, l’attenzione degli operatori è indirizzata sull’effetto della riforma sulle imposte dovute e trascura l’aspetto citato della semplificazione. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy