L'Economia sulla certificazione dei crediti. Più fatture, più istanze

Pubblicato il 07 agosto 2012 Il ministero dell'Economia e delle Finanze, nelle FAQ sulla certificazione dei crediti di cui ai Decreti ministeriali del 22 maggio e del 25 giugno 2012, da utilizzare per compensare debiti iscritti a ruolo al 30 aprile 2012 per tributi erariali, regionali o locali, per compensare debiti con Inps e Inail, per ottenere anticipazioni bancarie e per procedere alla cessione a terzi del proprio credito certificato, chiarisce quanto segue:

- le amministrazioni e gli enti cui può essere inviata l'istanza di certificazione sono amministrazioni statali, enti pubblici nazionali, regioni, enti locali ed enti del Servizio sanitario nazionale. Non altrettanto enti locali commissariati, regioni sottoposte al piano di rientro dal deficit sanitario (Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia);

- non vi è scadenza per la presentazione all’ente debitore, qualunque esso sia, della richiesta di certificazione dei crediti (purché questi siano non prescritti, certi, liquidi ed esigibili);

- infine, quando il credito non originerà da un unico documento ma risulterà da più fatture, un modello ad hoc, in arrivo dal Mef, consentirà di presentare istanze riferite, appunto, a diverse fatture.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy