L’edilizia raddoppia contro il “nero”

Pubblicato il 21 marzo 2007

Con il comma 1180, articolo unico, della Finanziaria 2007 - che sostituisce l’articolo 9-bis del Dl 510/1996 - si detta la nuova disciplina del collocamento nell’ottica del contrasto al sommerso, con l’obbligo, in caso di instaurazione di rapporti di lavoro subordinato o autonomo, della comunicazione da parte del datore di lavoro al competente Servizio entro il giorno precedente a quello della suddetta instaurazione del rapporto. Nell’articolo si pone l’attenzione sul fatto che tale norma presenta le medesime finalità del decreto Bersani, anche se non fa alcun riferimento ai soggetti obbligati, se non con riguardo ai datori di lavoro privati e pubblici; mentre, il comma 6 dell’articolo 36-bis del Dl 223/06, per contrastare il lavoro nero, aveva introdotto il nuovo obbligo nel particolare settore dell’edilizia confermando nella sostanza l’articolo 9-bis e anticipando la data della comunicazione. L’autore dell’articolo, pertanto, si chiede se non sia il caso che il legislatore intervenga con l’abrogazione esplicita delle disposizioni dell’articolo 36-bis, non ritenendosi ulteriormente sostenibile la convivenza con il comma 1180.      

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy