Legge 92/2012 e incentivi: l'Inps analizza le novità

Pubblicato il 13 dicembre 2012 Alla luce delle modifiche introdotte dalla legge n. 92, del 28 giugno 2012, in materia di incentivi all'assunzione, con la circolare n. 137, del 12 dicembre 2012, l'Inps illustra i principi generali introdotti dalla legge e le principali conseguenze della loro applicazione agli incentivi per l'assunzione di lavoratori disoccupati o in cigs da almeno 24 mesi e dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità.

Sei i principi generali analizzati, con i quali la legge 92/2012 intende assicurare una disciplina omogenea delle condizioni di spettanza delle agevolazioni:

- esclusione dei benefici in caso di assunzioni in attuazione di preesistente obbligo;
- limitazioni all'ammissione ai benefici per i datori di lavoro e utilizzatori presso i quali sono in atto sospensioni dell'attività lavorativa per crisi o riorganizzazione;
- esclusione dell'incentivo nei casi di coincidenza sostanziale di assetti proprietari e rapporti di collegamento;
- cumulo degli incentivi;
- perdita di parte dell'incentivo in caso di invio tardivo delle comunicazioni telematiche;
- subordinazione degli incentivi al rispetto delle norme poste a tutela delle condizioni di lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy