Legittimo il turnover dei capi

Pubblicato il 04 giugno 2008

Il Tar del Lazio, respingendo i ricorsi di 12 magistrati, ha dichiarato legittimo il provvedimento con cui il Csm, nel pubblicare l'elenco dei posti vacanti ai vertici degli uffici giudiziari, ha considerato alcuni magistrati decaduti dalle funzioni direttive in applicazione della riforma dell'ordinamento giudiziario, che fissa in otto anni il limite massimo di permanenza nelle cariche. Il Tribunale regionale ha non solo sottolineato la correttezza del percorso interpretativo intrapreso dal Csm, che rivela coerenza con le esigenze di responsabilizzazione del personale della magistratura, ma ha osservato, altresì, come l'assenza di limiti temporali avrebbe depotenziato l'indipendenza e l'imparzialità dei magistrati. Sulla scorta di tale decisione, il Consiglio superiore della magistratura potrà ora completare, con minore affanno, le oltre 300 nomine entro la fine di luglio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti

25/11/2025

DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

25/11/2025

Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro

25/11/2025

Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico

25/11/2025

Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?

25/11/2025

Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi

25/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy