L’esclusione dall’esame dà diritto al risarcimento

Pubblicato il 09 luglio 2007

La Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 14820 del 2007, decidendo sul caso di un ricorso tra l’agenzia delle Entrate ed un’impiegata, ha stabilito che l’esclusione illegittima da un concorso per esami determina l’impossibilità di una vittoria. La perdita di chance va risarcita in considerazione del grado di probabilità del risultato favorevole. Nel caso in oggetto non sono stati accolti i motivi dell’Agenzia che sosteneva la mancanza del requisito soggettivo per poter affermare la responsabilità dell’Amministrazione e la carenza della prova del danno subito e, dunque, l’Agenzia è stata condannata a risarcire il danno da perdita di chance.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy