Libere le operazioni collegate

Pubblicato il 10 giugno 2008 E’ stata consegnata nei giorni scorsi al ministero dell’Economia la bozza del nuovo Testo unico in materia di antiriciclaggio in cui sono confluiti i decreti n. 109 (contrasto al finanziamento del terrorismo) e 231 (antiriciclaggio) del 2007. Tremonti sta valutando se portare la bozza in Consiglio dei ministri entro il 30 giugno oppure se prorogare l’incarico per altri sei mesi e rimandare la riscrittura delle regole antiriciclaggio all’autunno. Nel nuovo lavoro si prepara ad essere eliminato l’obbligo di monitorare in modo ferreo le “operazioni collegate”. Cioè le “collegate” non dovranno essere più monitorate per l’adeguata verifica e registrazione, ma, se sospette dovranno essere segnalate. Si tratta questa di una semplificazione di rilievo per gli operatori, che non saranno più chiamati a mettere in relazione e a registrare operazioni apparentemente slegate fra di loro e anche lontane nel tempo. Resta, invece, valido il richiamo alla “normale” vigilanza degli intermediari, che in caso di operazioni sospette che riguardano le collegate sono tenuti a inviare una segnalazione All’Unità di informazione finanziaria (Uif). In questo modo il concetto di “collegata” resterà affiancato a quello di “frazionata”, ma solo ai fini della suddetta segnalazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy