Licenziamenti collettivi, prevale la procedura

Pubblicato il 09 luglio 2007

Nel caso di licenziamento collettivo in seguito alla riduzione del personale, la validità dell’allontanamento singolo esula dai motivi della riduzione bensì dipende dallo svolgimento corretto della procedura prevista dalla legge. Il parere della Cassazione infatti, esposto nella sentenza n. 13876/2007, evidenzia che la validità del licenziamento sulla base di un progetto di riduzione del personale, vincola l’imprenditore al corretto svolgimento della procedura di informazione ed a considerare la volontà sindacale, nell'attuazione della facoltà di recesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy