Licenziamento discreto niente danno morale

Pubblicato il 08 novembre 2008 Sostiene la sentenza di Cassazione numero 26590, sezione Lavoro, che il lavoratore licenziato ingiustamente non può pretendere che gli venga riconosciuto anche il risarcimento dei danni morali se la lettera che gli ha comunicato la cessazione del rapporto di lavoro non è stata pubblicizzata oltre il dovuto. I giudici di ultime cure hanno cioè ritenuto non sufficiente a rendere il licenziamento ingiurioso “la contestazione di un fatto lesivo del decoro del lavoratore”. Può, diversamente, rappresentare una lesione della dignità e dell’onore del lavoratore la circostanza che al licenziamento venga data “pubblicità superiore a quanto strettamente necessario o in forma impropria”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy