L’imposta di successione resta ferma al patrimonio

Pubblicato il 08 gennaio 2006

L'ordinanza n. 453/2005, emanata dalla Consulta, concerne l'articolo 7 della legge del 1990 (dlgs n. 346/190) in tema di determinazione della prima parte dell'imposta di successione, ora soppressa (legge n. 383/2001). La Corte costituzionale ne ha negato la natura d'imposta sui trasferimenti, confermando la sua giurisprudenza secondo cui essa grava sul patrimonio netto "avendo come fine il perseguimento, in occasione delle vicende traslative mortis causa, di politiche redistributive non sindacabili da questa Corte, se non nei limiti della manifesta arbitrarietà o irrazionalità (nella specie non sussistente)".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy