L’incentivo commerciale sull’Iva si fa in tre

Pubblicato il 31 marzo 2006

norme di comportamento e di comune interpretazione dell’Associazione italiana dottori commercialisti (già Associazione dottori commercialisti Milano) è intervenuta con la norma di comportamento n. 163 al fine di precisare il trattamento ai fini Iva degli incentivi commerciali. Il regime Iva applicabile ai citati incentivi (bonus o anche premi di fine anno) che i fornitori (grossisti o produttori) riconoscono ai propri clienti (distributori o dettaglianti) dipende dalla natura dell’incentivo riconosciuto. A tal proposito, la norma di comportamento n. 163 inquadra le complesse tipologie di bonus in tre ipotesi base: bonus di tipo “quantitativo”; bonus di tipo “qualitativo”; bonus cosiddetti misti. Il trattamento fiscale di tali bonus è ovviamente differenziato a seconda del tipo di premio offerto all’acquirente. Per i bonus di tipo quantitativo e qualitativo, configurabili rispettivamente come “abbuoni o sconti” e come remunerazioni di specifiche attività autonome rispetto alla compravendita, si rinvia alle disposizioni previste dall’articolo 26, comma 2, e dall’articolo 3, comma 1, del Dpr 633/72. Per i bonus misti, corrisposti al raggiungimento di obiettivi sia quantitativi che qualitativi, si applica il regime Iva che si riferisce all’operazione contrattualmente principale, alla quale viene attratta l’operazione connessa.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy