L'Inps: a gennaio vecchie regole

Pubblicato il 12 gennaio 2005

Le innovazioni introdotte dalla legge 311/2004 sulla tassazione Irpef dovranno attendere marzo prima di potere essere applicate. Questo perchè, all'atto del rinnovo delle pensioni, che l'Inps effettua ogni fine anno, non erano ancora in vigore le innovazioni sancite dalla Finanziaria 2005, che dovrebbero permettere ai pensionati di vedere il proprio assegno accresciuto dell'eventuale "dote" Irpef. Al momento, le ritenute fiscali sono state calcolate prendendo come base le regole della "vecchia" normativa (articolo 2, legge 289/2002). In base alla nuova legge Finanziaria, il risparmio più elevato, quantificato in termini assoluti (e non percentuali), si consegue in assenza di carichi di famiglia e con redditi molto alti, oltre 90 mila euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy