L’Inps incrementa le tutele dei dati

Pubblicato il 07 marzo 2007

Dopo l’entrata in vigore del codice per la protezione dei dati personali (Dlgs n. 196/2003), l’Inps ha introdotto nuove misure di sicurezza per tutelare la riservatezza delle informazioni di natura personale e sensibile degli utenti. Le istruzioni per la protezione dei dati personali sono contenute nella circolare n. 50 di ieri. L’Inps, quale soggetto pubblico che tratta dati personali sensibili e giudiziari, ha provveduto ad introdurre misure di sicurezza sul versante informatico, organizzativo, logistico e procedurale destinate ad assicurare una maggiore garanzia ai sensi degli articoli 31-35 del Codice. In particolare, nel testo della circolare si precisa che titolare del trattamento è l’Istituto di previdenza; responsabili sono, tra l’altro, i direttori di sede; mentre, sono incaricati del trattamento tutti i dipendenti dell’Istituto. Con l’entrata in vigore della nuova normativa, l’Inps ha avuto l’onere di adeguare la propria struttura e il proprio modello di gestione alle nuove regole, al fine di garantire le nuove tutele proclamate dal codice sulla privacy. A tal proposito, l’Istituto ha provveduto a:

- introdurre ulteriori misure di sicurezza atte a configurare più elevati livelli di protezione;

- aggiornare il documento programmatico sulla sicurezza, operazione peraltro da ripetere entro il 31 marzo di ogni anno (delibera Cda n. 99/2006);

- predisporre un nuovo testo aggiornato e integrato del regolamento per la disciplina dei dati sensibili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy