L'Inps mobile sui territori colpiti dal sisma

Pubblicato il 09 giugno 2012 Con comunicato stampa del 7 giugno 2012, l'Inps comunica che - in alternativa alla possibilità di recarsi in qualsiasi altra sede Inps della regione - i cittadini delle zone colpite dal terremoto potranno continuare ad usufruire di tutti i servizi attraverso alcune postazioni mobili che, da lunedì 11 giugno 2012, saranno operative a Carpi e a Mirandola.

L'iniziativa si aggiunge a quanto già messo in atto dall'Istituto per facilitare coloro che sono stati colpiti dal sisma, come il pagamento in contanti presso un qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale di tutte le prestazioni pensionistiche.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy