L’interpello prende tempo

Pubblicato il 14 febbraio 2009

Con il decreto legge c.d. “milleproroghe” (n. 207/2008), al nuovo termine di presentazione di Unico 2008 – 30 settembre (non più 31 luglio) – fanno seguito nuove date per la presentazione delle istanze di interpello, la predisposizione delle quali avverrà potendo quindi fruire di un maggior lasso temporale. Tuttavia, poiché le relative risposte avranno un diretto impatto sul computo della base imponibile, è necessario che giungano prima dell’invio del modello. Regola che vale per quattro categorie di interpello, in particolare. Che sono:

- gli interpelli sulle società di comodo, da spedire entro il 2 luglio 2009 a meno di voler conoscere il parere agenziale prima di corrispondere le imposte, nel quale caso il periodo si accorcia al 18 marzo o, se si intende versare con maggiorazione, al 17 aprile dell’anno in corso;

- gli interpelli sulle c.d. “Cfc rules”, che occorre trasmettere entro il 2 giugno 2009, termine che si restringe anche in questo caso se si vuol conoscere l’orientamento del Fisco entro il pagamento al 16 febbraio o 18 marzo 2009;

- gli interpelli sulla disapplicazione delle norme antielusive, da passare all’Amministrazione prima del 4 aprile prossimo, e

- gli interpelli interpretativi, tra cui rientra l’interpello per la fruizione del bonus per le aggregazioni aziendali, rispetto al quale le date da osservare sono le medesime fissate per le CFC, il 2 giugno o 16 febbraio e 18 marzo 2009, per ottenere risposta entro il versamento del saldo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy