L’ipoteca fa solo “soffrire”

Pubblicato il 28 aprile 2008 Ricevuta la raccomandata dell’agente della riscossione pertinente alla procedura esecutiva sui beni immobiliari (ipoteca), per non aver corrisposto l’importo dell’ultima rata di pagamento a seguito del rigetto dell’istanza di condono di cui alla legge 289/2002, il contribuente ha ottenuto che la Ctp di Milano (sentenza n. 464/40/07) accogliesse il ricorso contro Equitalia Spa, annullando il provvedimento di iscrizione ipotecaria per assolvimento della pendenza tributaria e ordinandone la cancellazione a carico e spese dell’Ufficio fiscale procedente. Ma, la contemporanea richiesta di risarcimento del danno causato dal provvedimento di iscrizione di ipoteca, ritenuto di tipo morale e non economico, ha subito il rigetto dei giudici di primo grado.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0

10/11/2025

CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi

10/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy