L'Irpef non premia più i figli al 50%

Pubblicato il 08 febbraio 2005

Per effetto delle nuove modalità di calcolo previste dalla circolare 2 del 3 gennaio 2005, l’attribuzione della deduzione per figli a carico ad un solo coniuge massimizza il risparmio d’imposta, mentre quasi sempre la ripartizione della deduzione tra i due coniugi riduce il beneficio fiscale complessivo. Ciò vale soprattutto per i lavoratori dipendenti che dovranno comunicare immediatamente al datore l’attribuzione dei carichi di famiglia che risulta  loro più conveniente.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo pensione lavoratori sportivi: requisiti e prestazioni

23/09/2025

CCNL Igiene ambientale. Nuova stesura del 18/5/2022

23/09/2025

Avvocati e AI: condanna per lite temeraria per ricorso non revisionato

23/09/2025

Straordinario forfetizzato: quando diventa superminimo

23/09/2025

Formazione revisori legali: nuovo Comitato didattico MEF

23/09/2025

Assegnazione agevolata beni ai soci 2025: regole e scadenze

23/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy