L'Irpef «scivola» su Tfr e arretrati

Pubblicato il 07 gennaio 2005

La modifica delle aliquote Irpef, previste dalla Finanziaria 2005, produce una serie di effetti contrastanti sui redditi assoggettati a tassazione separata. Nello specifico, si ripropongono gli stessi limiti già evidenziati con il primo modulo della riforma: la modifica degli scaglioni e l'innalzamento delle aliquote, fino ad una certa fascia di reddito, aumentano il vantaggio per i redditi medio-alti, mentre penalizzano quelli più bassi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025

30/04/2025

Autostrade e trafori, definito il premio di risultato

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy