L'Iva è dovuta per intero sulle operazioni inesistenti

Pubblicato il 22 luglio 2005

La Corte di Cassazione - sentenza n. 12353 del 10.6.2005 - afferma il principio di diritto a norma del quale chi emetta fatture per operazioni inesistenti debba pagare, per intero, l'Iva indebitamente fatturata, non potendo emettere note di credito per azzerare l'operazione. Una sorte simile tocca al destinatario delle fatturazioni relative alle operazioni inesistenti: egli non può detrarre l'imposta indebitamente indicata nelle fatture.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy