Lo sgravio per lo studio professionale è del 50%

Pubblicato il 07 agosto 2013 Il caso affrontato dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18710/2013, riguarda la richiesta di un ragioniere commercialista che, in contenzioso con l'Inps, chiede di vedersi riconosciuto lo sgravio al 100% per assunzione di disoccupati di lunga durata, previsto dalla legge 407/1990 per le imprese.

Lo sgravio invece riconosciuto allo studio professionale è quello del 50%, che la legge riserva ai datori di lavoro e che i giudici di Cassazione confermano.

Secondo questi ultimi infatti, dall'analisi della legge in questione, non si ravvede nessuna disparità di trattamento nella distinta individuazione di due tipologie di sgravio, ribadendo come quella al 50% è riservata a tutti i datori di lavoro, professionisti compresi, su tutto il territorio nazionale, mentre quella al 100% è rivolta soltanto alle imprese, operanti nel Mezzogiorno.

Non accolte le motivazioni del ricorrente che, facendo riferimento alla giurisprudenza della Corte Ue, intendeva apportare alla nozione di impresa una lettura più ampia, includendovi qualsiasi entità che eserciti un'attività economica a prescindere dal suo status giuridico e dalle sue modalità di finanziamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy