Londra riduce l’impatto del 18% sui capital gain

Pubblicato il 25 gennaio 2008

L’annuncio di ieri in tema di capital gain da parte del Governo di Londra, ossia della riduzione al 10% dell’aliquota per le vendite di titoli, imprese e asset fino al milione di sterline, è stato accolto favorevolmente dalle Pmi britanniche che apprezzano il fatto che il Governo abbia ascoltato il malcontento degli imprenditori ponendovi parziale rimedio. Sì, perché i rapporti tra il Governo e le imprese si erano incrinati tre mesi fa con la riforma del sistema di tassazione sul capital gain che prevede un’aliquota unica del 18% che entrerà in vigore da aprile, dunque dal prossimo esercizio fiscale britannico. Si ricorda che il sistema attuale applica un’aliquota progressiva del 10, 20 o 40% differenziata a seconda del periodo di tempo di proprietà dei titoli, beni o assets venduti. Secondo of Small Businesses l’annuncio di ieri aiuterà gli imprenditori a rimanere in Gran Bretagna. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025

08/07/2025

Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy