L’uscita durante la malattia va sempre comunicata

Pubblicato il 09 marzo 2009 Il dipartimento della Funzione pubblica ha spiegato, con parere del 15 febbraio scorso, che permane a carico del lavoratore l’onere di preventiva comunicazione degli spostamenti. Dunque, il dipendente non può lasciare il proprio domicilio durante la malattia senza aver avvertito l’ufficio anche se in possesso della dichiarazione del medico che attesti l’incompatibilità dello stato di salute con la reperibilità. La precisazione discende dal comma 3, dell’articolo 71 del Dl 112/08, che dispone il controllo anche nel caso di assenza di un solo giorno tenuto conto delle esigenze funzionali e organizzative.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy