Madre casalinga, permessi al padre

Pubblicato il 13 maggio 2009 Il ministero del Lavoro, con circolare protocollo n. 8494 del 12 maggio, riconosce al lavoratore padre di poter usufruire del congedo parentale, durante il primo anno di vita del bambino, anche se la madre è casalinga. Secondo la giurisprudenza di legittimità, il Lavoro ammette che la casalinga venga riconosciuta come una vera e propria lavoratrice. Il padre deve poter avere la possibilità di beneficiare dei permessi di cura per il neonato, se la madre non se ne può occupare.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy